DIRETTIVA EUROPEA 2014/24/EU SEMINARIO BUILDING INFORMATION MODELING (BIM)
info e prenotazioni
Il seminario si interroga sul D.Lgs. 50/2016 “RUP - Direzione Lavori e Imprese” nella visione del Legislatore – Analizza i criteri e processi per pensare e concepire BIM in Europa e nel nuovo Codice dei Contratti.
La progettazione integrata i processi operativi, il coinvolgimento applicativo e i vantaggi derivati. Pone le basi per la conoscenza alla nuova frontiera professionale dal concept, progettazione, realizzazione, manutenzione, demolizione e rinnovo del sito, illustrando l’intero ciclo di vita.


Il Seminario è rivolto e indirizzato a tecnici diplomati e laureati, liberi professionisti e dirigenti d’impresa.
La tecnica BIM è la rivoluzione l’antica logica di pensare e progettare.
Apre alla nuova frontiera della progettazione integrata ed ottimizza tutto il ciclo di vita della struttura, con la digitalizzazione degli input e la verifica dei punti critici o interferenti, fondando su modelli virtuali 3D con innovativi sistemi di pensare e progettare.
Lo sviluppo e la progettazione pianificata ed integrata con tutti gli attori coinvolti pone l’obiettivo strategico per ridurre i costi e la tempistica, incrementando le caratteristiche qualitative e di conoscenza dei singoli oggetti, oltre a contenere con un unico database l’intero progetto.

Costo del Corso

Gratuito
Durata del seminario

3 ore
Prossimo Corso

23 febbraio 2018
dalle 16.00 alle 19.00
INFO
Durata del Seminario: 3 ore
Data: Venerdì 23 febbraio 2018 ore 16.00
Luogo: Via Bartolo Longo 249 - 80147 Napoli
Numero massimo di partecipanti: 20
Per l'iscrizione compilare il modulo online
L'adesione obbligatoria deve avvenire entro il 16 febbraio 2018
Il Seminario è Gratuito
info e prenotazioni
