Prenota il tuo corso
Corso Segnaletica Stradale
Sicurezza in presenza di traffico
PER INFO:
Tel 0815770328
Mail contatti@formazionecfc.com
A chi è rivolto?
A tutti i lavoratori, Operatori e Preposti, che hanno il compito di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare. o comunque addetti a svolgere attività in presenza di traffico.
Il Datore di Lavoro, come indicato dall’art. 3 del Decreto Interministeriale 4 marzo 2013, ha l’obbligo di assicurare che ciascun lavoratore riceva una informazione, formazione e addestramento specifici relativamente alle procedure.
Durata, validità e aggiornamento
Il percorso formativo è diviso in due sezioni:
- Operatori, della durata di 8 ore;
- Preposti, della durata di 12 ore
Entrambe le qualifiche hanno una validità di 5 anni al termine dei quali è previsto un corso di aggiornamento della durata di 6 ore.
Obiettivi del corso
Come previsto dal Testo Unico salute e sicurezza, D. Lgs. 81/08 articolo 161, sono individuati i criteri di sicurezza per le procedure riguardanti l’apposizione, l’integrazione e la revisione della segnaletica stradale per tutte quelle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico.
Grazie al corso della CFC, il lavoratore riceverà nozioni riguardanti la normativa, la Segnaletica di Sicurezza, la Segnaletica di Sicurezza nei Cantieri Stradali, i Criteri di Sicurezza come da allegato I del D.M. 22/01/2019.
Apprenderà, quindi, le tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di:
installazione del cantiere
rimozione del cantiere
manovre di entrata e uscita dal cantiere
interventi di emergenza ( es. incidenti stradali)
Il seminario fornisce, dunque, una formazione specifica che permetta la corretta gestione in sicurezza delle attività lavorative comportanti un rischio derivante dall’interferenza con il traffico veicolare. Al termine del corso si svolgerà un test, in presenza del docente, al conseguimento del quale verrà rilasciato l’attestato relativo al corso sulla posa della segnaletica cantieristica stradale.
Costo del Corso
Addetti 100 € + iva
Preposti 150 € + iva
Durata del Corso
Addetti: 8 ore
Preposti: 12 ore
Aggiornamento
Ogni 5 anni
6 ore 75 € + iva
Leggi di riferimento
Articolo 161 del D. LGS. 81/08; Decreto Interministeriale 4 marzo 2013 “Criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”; Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019 “Individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.”
Programma parziale
Il programma è suddiviso in cinque parti:
Prima parte: Inquadramento normativo (D.Lgs. 81/08 titolo V; D.M. del 22/01/2019; Dispositivi di Protezione Individuale; Classificazione delle strade D.Lgs. 285/92)
Seconda parte: La Segnaletica di Sicurezza (nozioni generali)
Terza parte: La Segnaletica di Sicurezza nei cantieri stradali D.M. del 10/07/2002 (Adattamento; Coerenza; Credibilità; Visibilità e Leggibilità; Segnali di Pericolo; Segnali di Prescrizione e di Obbligo; Segnali di Indicazione; Segnali per Cantieri Mobili o sui Veicoli; Segnali Complementari; Segnali Luminosi)
Quarta parte: Criteri di Sicurezza D.M. del 22/01/2019 (Criteri Generali di Sicurezza; Spostamento a piedi; Veicoli operativi; Entrata ed uscita dal cantiere; Situazioni di emergenza; Segnalazione e delimitazione di cantieri fissi; Segnalazione di interventi all’interno di gallerie con una corsia per senso di marcia)
Quinta parte: Supporto multimediale