Skip to content

Corso Pes Pav Pei

Lavoratori e rischio elettrico

PER INFO:

Tel 0815770328
Mail contatti@formazionecfc.com

A chi è rivolto?

Il corso “Addetti ai Lavori Elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27” è rivolto ai lavoratori addetti all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.

Durata, validità e aggiornamento

Il corso prevede due giorni di lezione della durata di 8 ore ciascuna. In base alla norma CEI 11-27 è previsto un aggiornamento ogni 5 anni e un corso di formazione della durata di 4 ore.

Leggi di riferimento

Norma CEI EN 50110-1 e CEI 11-27, D.Lgs. 81/2008.
Trattasi del riferimento normativo che indica la corretta e sicura esecuzione di:

  • lavori svolti sugli impianti elettrici;
  • lavori, attività e mansioni connesse agli impianti elettrici;
  • lavori svolti in prossimità di parti attive e impianti elettrici;

Obiettivi del corso

Come riportato nel D. Lgs. 81/08, i vari tipi di lavoro sottoposti a rischio elettrico devono essere svolti da personale qualificato in possesso dei requisiti adatti per svolgere questo tipo di mansioni rischiose. Il datore di lavoro è tenuto, in base alle qualifiche possedute dagli addetti, a nominare:

  • PES (Persone Esperte) con istruzione, conoscenza ed esperienza tali da permetterle di analizzare i rischi e di evitare i pericoli derivati dall’elettricità;
  • PAV (Persone Avvertite) in grado di evitare i pericoli che l’elettricità può causare;
  • PEI (Persone Idonee) con riconosciuta capacità tecnica ad eseguire lavori sotto tensione.

Queste qualifiche servono al datore di lavoro per nominare personale addetto allo svolgimento dei lavori in prossimità o su impianti in tensione. Grazie alla norma CEI 11-27 vengono specificate anche le linee guida per le modalità di nomina, attribuzione delle qualifiche e i requisiti di formazione di tali figure professionali.

Al termine del corso, i lavoratori svolgeranno un test per verificare le conoscenze apprese e verrà rilasciato l’attesta come PES, PAV, PEI.

Costo del Corso

250 € + iva

Durata del Corso

16 ore

Prossimo Corso

Consulta il
Calendario Corsi 

Aggiornamento

Ogni 5 anni
4 ore 100€ + iva

Programma parziale

Approccio normativo

  1. Codice Civile;
  2. Direttive europee;
  3. D. Lgs. 81/08;
  4. DM 37/08:
  1. Campo di applicazione;

  2. Imprese abilitate;

  3. Fase di progettazione: il progetto e la relazione tecnica;

  4. Fase di installazione: la dichiarazione di conformità e la denuncia;

  5. Fase di manutenzione: manutenzioni e verifiche di terra.

Valutazione del rischio elettrico:

  1. Norme giuridiche;
  2. Norme tecniche;
  3. D.Lgs. 81/08: Valutazione Rischio, Prevenzione e
  4. Protezione;
  5. Nozioni di sicurezza elettrica;
  6. Pericolosità corrente elettrica;
  7. Protezione dai contatti diretti ed indiretti.

Particolarità dei lavori elettrici

  1. Tecniche di primo soccorso e prevenzione incendi, segnaletica;
  2. Qualificazione del personale: PES, PAV, PEI, PLE, RI, URI, URL;
  3. DPI e attrezzature dielettrici;
  4. Valutazione del rischio elettrico: piani di lavoro e piani di intervento;
  5. Comunicazione del rischio durante l’esecuzione.

Lavori elettrici in bassa tensione: procedure

  1. Lavori elettrici – CEI 11-27 – 50110-1;

  2. Lavori elettrici fuori tensione (BT);

  3. Lavori elettrici sotto tensione (BT);

  4. Lavori di prossimità (BT);

  5. Lavori elettrici fuori tensione (AT).

Prenota il tuo corso